• CodyTrip fa tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    CodyTrip fa tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Si è svolta ieri la tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) nell’ambito del CodyTrip, la gita scolastica online che il 28 ottobre Read More
  • Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti

    Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti

    Matematica nell’arte e nell’architettura, informatica e intelligenza artificiale, meccanica quantistica, onde gravitazionali, e neuroscienze.  Read More
  • Oggi ai Laboratori del Gran Sasso il Convegno dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M.

    Oggi ai Laboratori del Gran Sasso il Convegno dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M.

    Inizia oggi, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, il Convegno annuale dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M. (Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise), inserito nel piano formativo 2025. Read More
  • New Data Release From CUORE Features A “Noise-Canceling” Algorithm

    New Data Release From CUORE Features A “Noise-Canceling” Algorithm

    With the largest dataset of its kind, the Cryogenic Underground Observatory for Rare Events has put new limits on neutrinoless double beta decay – an extremely rare and sought-after process tied Read More
  • Ai LNGS l’incontro “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR

    Ai LNGS l’incontro “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR

    Si è svolto ieri, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’incontro pubblico “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR (High Performance Read More
  • Al via il progetto “Cosmic School”, in duecento al GSSI dell’Aquila per l’evento di lancio

    Al via il progetto “Cosmic School”, in duecento al GSSI dell’Aquila per l’evento di lancio

    Nell’auditorium del Gran Sasso Science Institute si sono alternati esponenti del mondo della ricerca italiana per il “primo lancio” di Cosmic School. In platea studenti e studentesse delle scuole partner, Read More
  • Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso si apre una nuova frontiera della fisica sotterranea con il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”

    Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso si apre una nuova frontiera della fisica sotterranea con il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”

    Dall’8 fino al 10 ottobre 2025 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ospitano il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”, un incontro scientifico Read More
  • I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al cordoglio per la perdita del Prof. Edoardo Alesse

    I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al cordoglio per la perdita del Prof. Edoardo Alesse

    I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Rettore uscente dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse: una perdita gravissima per il mondo Read More
  • XENONnT Experiment Achieves Record-Breaking Purity in the Quest for Dark Matter

    XENONnT Experiment Achieves Record-Breaking Purity in the Quest for Dark Matter

    Innovative Technology Pushes the Boundaries of Ultra-Low Background Physics. In the global search for dark matter, the XENONnT experiment at the INFN Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) stands out as Read More
  • La ricerca incontra la città con SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori

    La ricerca incontra la città con SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori

    Si è svolta questa mattina presso Palazzo Margherita, sede del Comune di L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione della 12esima edizione di SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, Read More
  • Italia-Canada: importante Accordo Quadro tra INFN e CFI per le infrastrutture di Ricerca

    Italia-Canada: importante Accordo Quadro tra INFN e CFI per le infrastrutture di Ricerca

    L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e la Canada Foundation for Innovation (CFI) hanno sottoscritto, ieri, 11 settembre, a Roma, nella sede della Presidenza dell’INFN, un accordo quadro per promuovere Read More
  • Da Pitagora all’antimateria

    Da Pitagora all’antimateria

    Nell’ambito della Gran Sasso Hands-On, scuola estiva che si sta svolgendo dall’8 fino al 19 settembre 2025 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), il ricercatore dei Francesco Vissani Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

All News