-
News

CodyTrip fa tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Si è svolta ieri la tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) nell’ambito del CodyTrip, la gita scolastica online che il 28 ottobre ha accompagnato le scuole italiane in Abruzzo, alla scoperta dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
Matematica nell’arte e nell’architettura, informatica e intelligenza artificiale, meccanica quantistica, onde gravitazionali, e neuroscienze.

Oggi ai Laboratori del Gran Sasso il Convegno dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M.
Inizia oggi, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, il Convegno annuale dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M. (Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise), inserito nel piano formativo 2025.

New Data Release From CUORE Features A “Noise-Canceling” Algorithm
With the largest dataset of its kind, the Cryogenic Underground Observatory for Rare Events has put new limits on neutrinoless double beta decay – an extremely rare and sought-after process tied to one of the biggest mysteries in physics.

Ai LNGS l’incontro “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR
Si è svolto ieri, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’incontro pubblico “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR (High Performance Computing for Disaster Risk) in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri.












