-
News
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: collegamento dai Laboratori sotterranei del Gran Sasso
Il 15 aprile si celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la competenza e il contributo dei ricercatori italiani al mondo della ricerca nonché l’immagine dell’Italia che produce scienza e innovazione di qualità.
“The Italian Innovation”: anche i LNGS-INFN per la promozione delle eccellenze tecnologiche
Il 16 marzo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in una diretta streaming sul proprio canale Youtube, ha presentato il progetto “The Italian Innovation”, per valorizzare e promuovere le eccellenze della scienza e della tecnologia italiana all’estero.
New Call for GSSI PhD Applications 2021/22 now open
The GSSI - Gran Sasso Science Institute offers 31 PhD fellowships for the academic year 2021/22 and invites applications for fellowships for the PhD Programmes in “Astroparticle Physics” (8), “Mathematics in Natural, Social and Life Sciences” (7), “Computer Science” (8), “Regional Science & Economic Geography”(8).
The Gran Sasso National Laboratory receives the “XENON Award”!
The XENON collaboration delivered a recognition to the director of the Gran Sasso National Laboratory Ezio Previtali, on behalf of all LNGS staff, as appreciation for the fundamental support given to the experiment in this year characterized by the pandemic.
Open Data: Pubblicazione dei dati dell’Osservatorio Pierre Auger sulle misure di raggi cosmici ad altissima energia
L’Università dell’Aquila, il Gran Sasso Science Institute e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso-INFN contribuiscono alla pubblicazione di una raccolta di dati dell’Osservatorio Pierre Auger riguardanti misure del flusso di raggi cosmici ad energie estremamente elevate.