-
News
Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso si apre una nuova frontiera della fisica sotterranea con il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”
Dall’8 fino al 10 ottobre 2025 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ospitano il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”, un incontro scientifico dedicato alle prospettive di ricerca offerte dalla nuova Bellotti Ion Beam Facility (IBF), un acceleratore di ioni unico al mondo sia per la sua collocazione sotterranea, sia per la stabilità, la precisione e l'accuratezza dei fasci di ioni prodotti.
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al cordoglio per la perdita del Prof. Edoardo Alesse
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Rettore uscente dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse: una perdita gravissima per il mondo accademico e della ricerca.
The Nobel Prize in Physics 2025
The Royal Swedish Academy of Sciences has decided to award the Nobel Prize in Physics 2024 to to John Clarke, Michel H. Devoret, John M. Martinis “for the discovery of macroscopic quantum mechanical tunnelling and energy quantisation in an electric circuit.”
XENONnT Experiment Achieves Record-Breaking Purity in the Quest for Dark Matter
Innovative Technology Pushes the Boundaries of Ultra-Low Background Physics. In the global search for dark matter, the XENONnT experiment at the INFN Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) stands out as one of the world's most sensitive detectors in the field. Th2 international collaboration, comprising over 190 scientists from 30 institutions worldwide, has achieved a major technological breakthrough: a significant reduction in radioactive background noise, a feat never previously achieved in rare-event physics experiments.
La ricerca incontra la città con SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori
Si è svolta questa mattina presso Palazzo Margherita, sede del Comune di L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione della 12esima edizione di SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati al dialogo tra scienza e società promossi dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie.