-
News
LNGS-FUTURE: nuove infrastrutture per la ricerca
Domani 6 giugno, presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, a partire dalle ore 9.30 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) presenteranno il Progetto LNGS-FUTURE “LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Events” finanziato dal PNRR nell’ambito della Missione 4, Componente 2 e linea di investimento 3.1.
Computer Science Ph.D Programme: two additional scholarships
Positions for the XXXIX cycle of the Doctoral Programme in Computer Science are expanded with two additional scholarships. The deadline for applications is 3 p.m. (Italian time) on July 6, 2023.
MITIGAction!: gli studenti si confrontano sui temi della vulnerabilità e del rischio
Questa mattina 30 maggio, si è svolto, presso il Liceo Scientifico Statale Einstein di Teramo, l’evento conclusivo del programma MITIGAction!, progetto pilota, promosso da REDI, consorzio di ricerca la cui missione è contribuire alla ricerca applicata interdisciplinare, attraverso l’innovazione e la formazione, per migliorare la risposta, la velocità di recupero e la preparazione delle comunità ai disastri.
Jocelyn Bell-Burnell ospite alla Conferenza Internazionale Supernova Neutrino Detection
Si apre oggi, 29 maggio, ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN (Assergi, L'Aquila) la conferenza Internazionale SNvD 2023, dedicata allo studio e alla rivelazione dei neutrini da Supernova.
Premiazione concorso “Colora la Materia Oscura”
Martedì 23 maggio, presso l'Aula Magna dell'edificio Alan Turing del Polo universitario di Coppito dell'Università degli Studi dell'Aquila, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Colora la Materia Oscura”, dedicato alle scuole secondarie di I grado dell’aquilano coinvolte nell’ideazione del logo dell’IDM-2024 - Identification of Dark Matter, conferenza internazionale sulla Fisica della Materia Oscura, che si terrà per la prima volta a L’Aquila nel 2024.