-
News
Entering the era of two-neutrino double beta decay precision measurements
The CUPID-0 experiment reports a new measurement of two-neutrino double beta decay of Se-82 isotope, obtaining the most precise result among all the investigated isotopes. The work has been published in the last issue of Physics Review Letters (link).
Quantum mechanics meets astrophysics: from Supersolid to neutron star
Neutron stars are tipically observed as pulsars, highly magnetized and rapidly rotating compact objects. Since their discovery in 1967, pulsars have fascinated and puzzled scientists: their periodic flash of light was so perfect that some interpreted it as alien communication.
Addio a Piero Monacelli, secondo Direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Il 26 novembre è venuto a mancare Piero Monacelli, fisico di altissimo livello e stimato docente universitario che, dal 1992 al 1997, è stato il secondo direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN e membro del Consiglio Direttivo dell’INFN.
International Cosmic Day 2023
Giornata dedicata ai raggi cosmici per l’iniziativa organizzata in Abruzzo in occasione dell’International Cosmic Day 2023. E’ appena terminata la 12° edizione dell’International Cosmic Day, un evento, che si svolge in contemporanea a livello mondiale e che a L’Aquila è stato organizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) e dal Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Concorso Dark Matter. Spieghiamo insieme la Materia Oscura!
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, il Gran Sasso Science Institute e l’Università degli Studi dell’Aquila organizzano per l’anno scolastico 2023/2024 un concorso per la realizzazione di un progetto che contribuisca a spiegare il grande mistero della Materia Oscura dell’Universo.