-
News
Special Frontiers journal edition focuses on science and technology in deep underground labs
Deep underground laboratories have proven fertile ground for research and discovery. A growing network of underground research labs around the world are driving research in astroparticle physics and rare event searches, life sciences, and, more recently, quantum technology.
22 studenti abruzzesi protagonisti di una campagna di misure sui raggi cosmici
Nei giorni scorsi, un gruppo di 22 studenti provenienti da scuole abruzzesi ha partecipato attivamente a un’attività sperimentale incentrata sullo studio dei raggi cosmici. L’obiettivo dell’attività era misurare il flusso dei raggi cosmici a diverse altitudini utilizzando il Cosmic Rays Cube (CRC), un rivelatore di raggi cosmici realizzato per le attività didattiche e pensato per avvicinare concretamente i ragazzi al mondo della ricerca scientifica.
PHOTOWALK 2025
Global Physics Photowalk 2025 - Several of the world’s leading science laboratories will open their doors to amateur and professional photographers as they join together to host the Global Physics Photowalk competition. The Photowalk will give participants a rare opportunity to visit and photograph physics facilities in Asia, Europe and North America — and to get a behind-the-scenes look at where the world’s most exciting science is being carried out today.
A L’Aquila studentesse e studenti delle superiori alle prese con la fisica delle astroparticelle
Il 28 febbraio, un appuntamento organizzato da INFN, Università degli Studi dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute sulla fisica delle astroparticelle. Sono circa 20 le studentesse e gli studenti dell’Abruzzo che quest'anno partecipano alle International Masterclasses di fisica, organizzate a L’Aquila dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in stretta collaborazione con l'Università degli Studi dell’Aquila e con il GSSI – Gran Sasso Science Institute.
Dalla fisica delle particelle all’Intelligenza Artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN
Sono aperte le candidature per la prima edizione dell’INFN STEAM Summer Camp, un campo estivo nazionale realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e rivolto a studentesse e studenti delle classi III, IV e V delle scuole secondarie di II grado italiane o degli istituti italiani all’estero.