-
News
New Data Release From CUORE Features A “Noise-Canceling” Algorithm
With the largest dataset of its kind, the Cryogenic Underground Observatory for Rare Events has put new limits on neutrinoless double beta decay – an extremely rare and sought-after process tied to one of the biggest mysteries in physics.
Ai LNGS l’incontro “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR
Si è svolto ieri, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’incontro pubblico “Disastri: come ridurre rischi e costi?”, organizzato dal Consorzio HPC4DR (High Performance Computing for Disaster Risk) in occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri.
Al via il progetto “Cosmic School”, in duecento al GSSI dell’Aquila per l’evento di lancio
Nell’auditorium del Gran Sasso Science Institute si sono alternati esponenti del mondo della ricerca italiana per il “primo lancio” di Cosmic School. In platea studenti e studentesse delle scuole partner, accorsi nel capoluogo abruzzese dal resto della regione, ma anche da Campania e Basilicata.
Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso si apre una nuova frontiera della fisica sotterranea con il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”
Dall’8 fino al 10 ottobre 2025 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ospitano il workshop internazionale “Perspectives at the Bellotti IBF”, un incontro scientifico dedicato alle prospettive di ricerca offerte dalla nuova Bellotti Ion Beam Facility (IBF), un acceleratore di ioni unico al mondo sia per la sua collocazione sotterranea, sia per la stabilità, la precisione e l'accuratezza dei fasci di ioni prodotti.
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al cordoglio per la perdita del Prof. Edoardo Alesse
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso si uniscono al profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Rettore uscente dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse: una perdita gravissima per il mondo accademico e della ricerca.