L’EPS European Physical Society ha conferito alla collaborazione scientifica Borexino il prestigioso “Giuseppe e Vanna Cocconi Prize 2021”. L’importante riconoscimento internazionale, istituito nel 2011 e che viene assegnato con cadenza biennale per contributi eccezionali alla fisica astroparticellare e alla cosmologia, è andato all’esperimento Borexino dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare


Al via da oggi la serie Storie di Scienza realizzata nell’ambito di INFN Kids, un progetto finanziato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il cui obiettivo è quello di coinvolgere e appassionare alla fisica bambine, bambini, ragazze e ragazzi di scuola primaria e secondaria di I grado.


Dopo la digital edition dello scorso anno, causa emergenza sanitaria Covid-19, la Notte Europea dei ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini, promossi nell’ambito delle azioni Marie Curie, ritorna con una nuova edizione ibrida nell’ultimo weekend di settembre, venerdì 24, riprendendo così la sua calendarizzazione abituale.


Nella giornata di ieri, giovedì 20 maggio, si è tenuta la cerimonia regionale del Premio Asimov 2021, in cui sono state presentate le migliori recensioni, dei 5 libri in gara, degli studenti e studentesse delle scuole secondarie di II° grado d’Abruzzo.