• XENONnT: presentati i primi risultati sulla ricerca di WIMP

    XENONnT: presentati i primi risultati sulla ricerca di WIMP

    Sono stati presentati oggi, mercoledì 22 marzo in un seminario presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, i risultati di XENONnT, l'ultimo rivelatore del progetto XENON dedicato alla ricerca Read More
  • Gli Assessori Regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale ai Laboratori del Gran Sasso

    Gli Assessori Regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale ai Laboratori del Gran Sasso

    Questa mattina, giovedì 2 marzo, hanno visitato i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN gli Assessori regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale, accompagnati dal Direttore del Dipartimento Sviluppo economico Read More
  • Raggiunto un nuovo record nella caccia agli atomi “impossibili” ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Raggiunto un nuovo record nella caccia agli atomi “impossibili” ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    VIP, esperimento situato presso i laboratori sotterranei del Gran Sasso dell’INFN, ha recentemente pubblicato sulle riviste Physical Review Letters e Physical Review D importanti risultati che hanno permesso di fissare Read More
  • Consegnati alcuni frammenti del meteorite di San Valentino ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Consegnati alcuni frammenti del meteorite di San Valentino ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Consegnati nel primo pomeriggio ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN i frammenti del meteorite caduto la sera del 14 febbraio a Matera, in Basilicata, e conosciuto come “il meteorite Read More
  • Ai LNGS un incontro aperto alle scuole per parlare di neutrini solari e massimi sistemi

    Ai LNGS un incontro aperto alle scuole per parlare di neutrini solari e massimi sistemi

    Il 22 febbraio 2023 in collegamento dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) – INFN si terrà l’evento “Neutrini solari e massimi sistemi”. L'incontro sarà rivolto alle scuole secondarie di secondo Read More
  • Installato ai LNGS il primo atomizzatore ultrasonico compatto in Italia

    Installato ai LNGS il primo atomizzatore ultrasonico compatto in Italia

    Il reparto di Progettazione Meccanica dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN si è recentemente dotato di ATO Lab +, una macchina compatta per la polverizzazione di materiali metallici che Read More
  • ERC: A Luca Pattavina dell'INFN 2,7 milioni di euro per il progetto RES-NOVA ai LNGS

    ERC: A Luca Pattavina dell'INFN 2,7 milioni di euro per il progetto RES-NOVA ai LNGS

    Luca Pattavina, ricercatore dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), ha vinto un Consolidator Grant dello ERC European Research Council del valore di 2,7 Read More
  • Colora la Materia OSCURA

    Colora la Materia OSCURA

    Le scuole secondarie di primo grado dell’aquilano coinvolte nell’organizzazione della Conferenza Internazionale sulla Fisica della Materia Oscura che si terrà per la prima volta a L’Aquila nel 2024 Read More
  • L’Aquila Joint Astroparticle Colloquia - Seconda edizione

    L’Aquila Joint Astroparticle Colloquia - Seconda edizione

    I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, il Gran Sasso Science Institute (GSSI) e il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università degli Studi di L’Aquila, organizzano a partire dal Read More
  • 11 nuove opportunità di lavoro ai LNGS con i progetti PNRR

    11 nuove opportunità di lavoro ai LNGS con i progetti PNRR

    L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha bandito in questi giorni 203 nuove posizioni in tutta Italia: 69 diplomate e diplomati e 134 laureate e laureati in discipline tecnico-scientifiche saranno Read More
  • “Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuro” – al via la 4° edizione del concorso organizzato dal Genera Network

    “Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuro” – al via la 4° edizione del concorso organizzato dal Genera Network

    Al via la quarta edizione del concorso “Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuro” organizzato per l’anno scolastico 2022/2023. Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Home

Tutte le News