• Al Palazzo dell’Emiciclo la Cerimonia di Premiazione del Premio ASIMOV Abruzzo

    Al Palazzo dell’Emiciclo la Cerimonia di Premiazione del Premio ASIMOV Abruzzo

    Oggi, 26 maggio 2025, la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo a L’Aquila ha ospitato la cerimonia di premiazione del Premio ASIMOV Abruzzo, un prestigioso riconoscimento dedicato alle opere di divulgazione scientifica Read More
  • Delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia e della Commissione Economica della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca in visita ai Laboratori del Gran Sasso

    Delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia e della Commissione Economica della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca in visita ai Laboratori del Gran Sasso

    Una delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia, accompagnata dalla Commissione Economica della Camera dei Deputati della Repubblica Ceca, ha visitato i Laboratori del Gran Sasso.  Read More
  • Torna il Premio Asimov Junior: oggi la 3^ edizione a Pescara

    Torna il Premio Asimov Junior: oggi la 3^ edizione a Pescara

    Si è tenuta oggi 21 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, la terza edizione del Premio Asimov Junior, il riconoscimento dedicato alla divulgazione scientifica e all’editoria scientifica, Read More
  • Torna Pint of Science a L’Aquila.  dal 19 al 21 maggio, la scienza raccontata davanti a una pinta di birra

    Torna Pint of Science a L’Aquila. dal 19 al 21 maggio, la scienza raccontata davanti a una pinta di birra

    Decima edizione italiana dell’evento di divulgazione scientifica più grande al mondo nato per portare gratuitamente la scienza nei pub: intelligenza artificiale e società, videogiochi e cervello, geografia e satelliti, Star Read More
  • Premio ASIMOV 2025: vincono Katalin Karikó e Marco Crescenzi

    Premio ASIMOV 2025: vincono Katalin Karikó e Marco Crescenzi

    Più di 14800 studenti e studentesse da 346 scuole superiori hanno preso parte alla giuria del premio per l’editoria scientifica promosso dall’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un’autobiografia tra la passione Read More
  • Nuovi cristalli scintillanti per la rivelazione di Neutroni: un passo avanti nella ricerca di eventi rari

    Nuovi cristalli scintillanti per la rivelazione di Neutroni: un passo avanti nella ricerca di eventi rari

    L'Aquila, 9 maggio 2025 – Promettenti risultati nel campo della ricerca di eventi rari: nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN il gruppo di ricercatori coinvolti nel PRIN (Progetti di Ricerca Read More
  • Il Viceministro Cinese Chen Jiachang in visita ai  Laboratori del Gran Sasso

    Il Viceministro Cinese Chen Jiachang in visita ai Laboratori del Gran Sasso

    Chen Jiachang, viceministro della Ricerca e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese, accompagnato da una delegazione del Ministero e dell’Ambasciata Cinese a Roma ha visitato oggi i Laboratori Nazionali del Read More
  • Tra Stelle e Schermi: la Fantascienza che ha cambiato la Scienza!

    Tra Stelle e Schermi: la Fantascienza che ha cambiato la Scienza!

    Il nuovo Science Show che unisce cinema e scienza, ospite d’eccezione la prof.ssa Marica Branchesi. Si è tenuto questa mattina, presso l’auditorium ANCE di L’Aquila, lo spettacolo “Tra Stelle e Schermi: Read More
  • Una speciale edizione di Frontiers Journal dedicato alla scienza e tecnologia nei Laboratori sotterranei

    Una speciale edizione di Frontiers Journal dedicato alla scienza e tecnologia nei Laboratori sotterranei

    I laboratori sotterranei sono un comprovato terreno fertile per ricerche e scoperte. Una rete sempre crescente di laboratori sotterranei di ricerca in tutto il mondo sta guidando la ricerca nella Read More
  • 22 studenti abruzzesi protagonisti di una campagna di misure sui raggi cosmici

    22 studenti abruzzesi protagonisti di una campagna di misure sui raggi cosmici

    Nei giorni scorsi, un gruppo di 22 studenti provenienti da scuole abruzzesi ha partecipato attivamente a un’attività sperimentale incentrata sullo studio dei raggi cosmici. L’obiettivo dell’attività era misurare il flusso Read More
  • Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei Laboratori di Fisica delle Particelle

    Fotocamere pronte: parte il Photowalk 2025 nei Laboratori di Fisica delle Particelle

    I laboratori scientifici di tutto il mondo si preparano a ospitare la competizione internazionale Global Physics Photowalk 2025: una passeggiata fotografica per scoprire e immortalare i luoghi della fisica delle Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Home

Tutte le News