•  Hop hands on Physics: il nuovo progetto di CERN, INFN e Fondazione Agnelli per la didattica a scuola

    Hop hands on Physics: il nuovo progetto di CERN, INFN e Fondazione Agnelli per la didattica a scuola

    Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace Read More
  • Archeo.Metalli: la giornata conclusiva del convegno internazionale ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Archeo.Metalli: la giornata conclusiva del convegno internazionale ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

    Si è concluso oggi ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso il convegno internazionale Archeo.Metalli organizzato dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Studi Umanistici e dal nodo dei Read More
  • Come funziona il Sole spiegato da Gallex e Borexino

    Come funziona il Sole spiegato da Gallex e Borexino

    Simposio Internazionale La fisica dei neutrini solari ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Se non ci fossero stati loro, non conosceremmo il Sole come lo conosciamo oggi: è grazie a Gallex e Borexino, gli Read More
  • Materia oscura: successo per ARIA, distillato il primo argon

    Materia oscura: successo per ARIA, distillato il primo argon

    È stato distillato con successo il primo argon nell’impianto Seruci-0 di Aria. Il risultato conferma le prestazioni di progetto dell’impianto prototipo in funzione nella miniera di Monte Sinni di Carbosulcis, Read More
  •  LNGS-FUTURE: nuove infrastrutture per la ricerca

    LNGS-FUTURE: nuove infrastrutture per la ricerca

    Domani 6 giugno, presso l’Auditorium del Parco all’Aquila, a partire dalle ore 9.30 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) presenteranno il Progetto LNGS-FUTURE “LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Read More
  • Jocelyn Bell-Burnell ospite alla Conferenza Internazionale Supernova Neutrino Detection

    Jocelyn Bell-Burnell ospite alla Conferenza Internazionale Supernova Neutrino Detection

    Si apre oggi, 29 maggio, ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN (Assergi, L'Aquila)  la conferenza Internazionale SNvD 2023, dedicata allo studio e alla rivelazione dei neutrini da Supernova. Read More
  • Premiazione concorso “Colora la Materia Oscura”

    Premiazione concorso “Colora la Materia Oscura”

    Martedì 23 maggio, presso l'Aula Magna dell'edificio Alan Turing del Polo universitario di Coppito dell'Università degli Studi dell'Aquila, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Colora la Materia Read More
  • Laboratori Nazionali del Gran Sasso: avvio della fase operativa del progetto INFN dedicato al trasferimento tecnologico

    Laboratori Nazionali del Gran Sasso: avvio della fase operativa del progetto INFN dedicato al trasferimento tecnologico

    L’Aquila, 23 maggio 2023 – Si è svolto oggi, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, l’evento di lancio della fase operativa di INFN.Open (Open INnovation from Fundamental Nuclear research), progetto Read More
  • Edoardo Borgomeo con “Oro blu” vince il premio Asimov 2023

    Edoardo Borgomeo con “Oro blu” vince il premio Asimov 2023

    Più di 13 000 studenti e studentesse da 320 scuole superiori hanno preso parte alla giuria del premio di comunicazione della scienza promosso dall’INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Oro Read More
  • Gran Sasso Hands-On: un’opportunità per giovani ricercatori

    Gran Sasso Hands-On: un’opportunità per giovani ricercatori

    Dal 25 settembre al 6 ottobre 2023 i Laboratori Nazionali del Gran Sasso ospiteranno “Gran Sasso Hands-on”, una scuola autunnale per studenti di dottorato, studenti di laurea magistrale e giovani Read More
  • Ciao Ettore!

    Ciao Ettore!

    Ettore Fiorini ci ha lasciato il 9 aprile 2023. Era nato a Verona il 19 aprile 1933. Dotato di una simpatia e di un garbo squisiti oltre che di una Read More
  • XENONnT: presentati i primi risultati sulla ricerca di WIMP

    XENONnT: presentati i primi risultati sulla ricerca di WIMP

    Sono stati presentati oggi, mercoledì 22 marzo in un seminario presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, i risultati di XENONnT, l'ultimo rivelatore del progetto XENON dedicato alla ricerca Read More
  • Gli Assessori Regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale ai Laboratori del Gran Sasso

    Gli Assessori Regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale ai Laboratori del Gran Sasso

    Questa mattina, giovedì 2 marzo, hanno visitato i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN gli Assessori regionali Daniele D’Amario e Pietro Quaresimale, accompagnati dal Direttore del Dipartimento Sviluppo economico Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Home

  • News

    • logo-evento-HOP

      Hop hands on Physics: il nuovo progetto di CERN, INFN e Fondazione Agnelli per la didattica a scuola

      Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo…

      Read More

    • immagine-evento

      VI Forum internazionale del Gran Sasso

      Dal 28 al 30 settembre 2023, presso l’Università degli Studi di Teramo, si terrà il VI Forum internazionale del Gran Sasso, evento che in continuità con i precedenti e con il II meeting internazionale “La Scienza per la Pace”, Nuovi discepoli della conoscenza: il metodo scientifico nel cambiamento d’epoca, intende entrare con maggiore specificità nella vita della comunità accademica affrontando nodi importanti per sviluppare le proposte di ricerca e di formazione.

      Read More

    • logo-evento

      Archeo.Metalli: la giornata conclusiva del convegno internazionale ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

      Si è concluso oggi ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso il convegno internazionale Archeo.Metalli organizzato dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Studi Umanistici e dal nodo dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso - CHNet (Cultural Heritage network), la rete dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) per i beni culturali. 

      Read More

    • logo-evento

      Come funziona il Sole spiegato da Gallex e Borexino

      Simposio Internazionale La fisica dei neutrini solari ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Se non ci fossero stati loro, non conosceremmo il Sole come lo conosciamo oggi: è grazie a Gallex e Borexino, gli esperimenti per rivelare i neutrini solari che hanno operato nelle sale sperimentali sotterranee dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, se sappiamo spiegare come funziona la nostra stella.

      Read More

    • immagine-evento

      I LNGS e Gaia Sabbatini protagonisti dell’ultimo episodio di “ALÈ EUROPE”

      Da oggi, giovedì 13 luglio, è disponibile gratuitamente su CHILI il dodicesimo e ultimo episodio di “Alè Europe”, la nuova serie prodotta da Red Carpet, società del Gruppo Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, in cui protagonisti sono i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e Gaia Sabbatini, plurititolata campionessa mezzofondista di origini teramane.

      Read More

Tutte le News