Bellotti Ion Beam Facility

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso stanno ultimando l’installazione della Bellotti Ion Beam Facility (Bellotti IBF), una "user facility"ospitata nella sala B dei Laboratori. Grazie alla sua collocazione all'interno dei laboratori sotterranei, la Bellotti IBF consentirà di effettuare esperimenti in un ambiente caratterizzato da un flusso di radiazioni cosmiche ridotto di un milione di volte rispetto a un laboratorio di superficie. Pertanto, questa struttura ha il potenziale per aprire nuove frontiere non solo nel campo dell'astrofisica nucleare e della fisica nucleare, ma anche nelle scienze applicate.

Nella prima fase, all'interno della Bellotti IBF sarà in funzione un acceleratore SingletronTM da 3,5 MV. La messa in servizio di questa macchina è attualmente in corso nei laboratori sotterranei dei LNGS. L'acceleratore è stato finanziato nell'ambito di un "Progetto Premiale" del allora Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Il progetto è nato da una proposta della Collaborazione LUNA, che da oltre 20 anni svolge attività di ricerca con acceleratori (LUNA 50, LUNA 400) presso i laboratori sotterranei dei LNGS

Bellotti Ion Beam Facility (Bellotti-IBF)

Principali Parametri di macchina -3.5MV SingletronTM accelerator

bellotti formula

Con cadenza annuale saranno pubblicati bandi per sottoporre proposte scientifiche per l'utilizzo del fascio disponibile presso il 3.5 MV Singleton della Bellotti IBF.

Le proposte possono riguardare l'astrofisica nucleare, ma anche scienze applicate.

Ulteriori dettagli saranno messi a disposizione su questa pagina insieme alla pubblicazione del bando stesso.

Le proposte scientifiche saranno analizzati dal Program Advisory Committee (PAC) istituito in seno al Comitato Scientifico dei LNGS (https://www.lngs.infn.it/it/comitato-scientifico).

Attualmente, il PAC è composto da:

Giacomo Cuttone – Chair (INFN-Laboratori Nazionali del Sud, Catania, Italy)
Faïrouz Hammache ( IJCLab – Orsay, France)
Jordi Josè (Universitat Politècnica de Catalunya (UPC) BarcelonaTech, Spain
)

 

[1] A High Intensity, High Stability 3.5 MV Singletron™ accelerator, A. Sen , G. Domínguez-Cañizares, N.C. Podaru, .J.W. Mous, M. Junker , G. Imbriani, V. Rigato; Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section B 2019; DOI: https://doi.org/10.1016/j.nimb.2018.09.016

[2] LUNA Collaboration Web Page: https://luna.lngs.infn.it

[3] The LUNA II accelerator A. Formicola, G. Imbriani, M. Junker et al; Nuclear Instruments and Methods in Physics Research Section A 2003; DOI https://doi.org/10.1016/s0168-9002(03)01435-9

[4] Underground Ion Beam Facility close to inauguration at Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Italy, Appecc news, https://www.appec.org/news/underground-ground-ion-beam-facility-close-to-inauguration-at-laboratori-nazionali-del-gran-sasso-italy