Per accedere ed operare nei Laboratori Sotterranei è necessario possedere il badge LNGS in corso di validità.
Per poter ottenere il badge LNGS tutti gli utenti hanno l’obbligo di frequentare e superare un corso obbligatorio di informazione e formazione sul SGS-SGA ai sensi del D.Lgs. 105/05, recepimento della direttiva 2012/18/UE (cd. “Seveso III”).
Il corso è erogato dal Servizio Prevenzione e Protezione LNGS, per prenotazioni ed informazioni sulle date dei corsi, scrivere una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Regole per l'accesso ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS)
Per accedere ai LNGS è richiesta la compilazione di due moduli in base alla tipologia di visitatore.
Sono esclusi dalle presenti regole le ditte esterne e i visitatori occasionali.
Per visitatori occasionali si intendono coloro che accedono ai LNGS saltuariamente (per periodi fino a sette giorni) e senza svolgere alcuna attività che preveda utilizzo di apparati sperimentali e/o strumentazione di qualsiasi tipo o coloro che accedono in occasione di visite, seminari, riunioni, workshop ecc.
Per il visitatore occasionale sarà sufficiente fornire al servizio di guardiania un documento di riconoscimento (passaporto per cittadini extraUE) e indicare un referente interno - dipendente o associato - dei Laboratori.
Le presenti regole riguardano:
- i partecipanti agli esperimenti e ai gruppi di ricerca;
- gli ospiti con permanenza ai Laboratori superiore a sette giorni;
- il personale destinato a svolgere a qualunque titolo attività amministrativa, tecnica, tecnologica e scientifica.
Per ogni richiesta dovranno essere restituiti a questa Direzione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) i seguenti moduli:
- nullaosta da redigere su carta intestata dell'Ente/Università di appartenenza completa di timbro della struttura e firma in originale del Direttore;
- autorizzazione all'accesso che il richiedente compila e firma nel riquadro superiore "a cura dell'interessato"
I documenti sono inoltrati al Direttore dei LNGS almeno 10 giorni prima dell'arrivo dell'interessato.
Per ulteriori informazioni contattare lo User Office (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), Serena Cavalcante (tel. +39 0862 437 566) e Vincenzo Fantozzi (tel. +39 0862 437 236).