Il Consiglio di Laboratorio, secondo quanto stabilito dall'art. 25 dello Statuto dell'INFN, è un organo consultivo che collabora con il Direttore per:
- l'elaborazione dei programmi di attività e dei relativi fabbisogno di spesa da sottoporre agli organi consultivi e deliberanti dell'Istituto;
- l'esame dei problemi connessi con il funzionamento del Laboratorio e l'attuazione in sede locale delle deliberazioni del Consiglio Direttivo;
- la ricognizione e il consuntivo annuale dell'attività svolta nell'ambito della propria struttura.
Icomponenti del Consiglio di Laboratorio sono:
- il Direttore, che lo presiede;
- i Coordinatori locali delle linee scientifiche;
- il Responsabile della Divisione Ricerca;
- il Responsabile della Divisione Tecnica;
- un Rappresentante eletto dai Ricercatori;
- un Rappresentante eletto dai Tecnologi;
- due Rappresentanti eletti da tecnici ed amministrativi;
- il Responsabile del Gruppo Collegato dell'Aquila.
Attualmente il Consiglio di Laboratorio dei LNGS è così composto:
Carica | Nome | Scadenza |
Direttore | Stefano Ragazzi | |
Responsabile Divisione Ricerca | Alba Formicola | |
Responsabile Divisione Tecnica | Augusto Goretti | |
Rappresentante Gruppo Collegato l'Aquila | Roberto Aloisio | |
Rappresentante Personale Tecnologo | Matthias Junker | |
Rappresentante Personale Ricercatore | Massimo Mannarelli | |
Rappresentante Personale Tecnico Amministrativo | Margherita Pezzini | |
Rappresentante Personale Tecnico Amministrativo | Attanasio Candela | |
Coordinatore locale Gruppo II | Carlo Bucci | |
Coordinatore locale Gruppo III | Alba Formicola | |
Coordinatore locale Gruppo IV | Massimo Mannarelli | |
Coordinatore locale Gruppo V | Libero Palladino |