
Giochi, laboratori, mostre e conferenze spettacolo sulla fisica: anche quest'anno, dal 26 ottobre al 5 novembre, l'INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipa al Festival della Scienza di Genova, di cui è partner istituzionale.
Il Festival della Scienza di Genova, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione, è fra i più importanti eventi nazionali dedicati alla scienza per il grande pubblico.
Sono diverse le iniziative proposte quest’anno dall’INFN al Festival e non mancheranno installazioni multimediali e mostre per avvicinare le migliaia di partecipanti al festival alla fisica e alla ricerca dell’INFN.
Tra le numerose attività proposte per le scuole di ogni ordine e grado, GRANSASSO VIDEOGAME. Scopri la fisica a colpi di pixel consisterà in dei laboratori dedicati ai ragazzi delle scuole superiori che si svolgeranno nella mattinata del 27 ottobre, in Sala Storia Patria a Palazzo Ducale.
Gran Sasso Videogame è uno strumento di orientamento attivo nato per avvicinare gli studenti alle frontiere della fisica ella fisica contemporanea e per svelarne l'interdisciplinarietà. La sfida consiste nell'aiutare Zot, un alieno catapultato all’improvviso nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN che, per tornare a casa, dovrà collaborare con i ricercatori ad avviare quattro esperimenti. Gli studenti saranno coinvolti attivamente nello svolgimento del videogioco, la cui trama si articola su esperimenti reali: sarà richiesto loro di esplorare le enormi sale dei Laboratori, di cercare oggetti, di attivare alcune strumentazioni e di risolvere alcuni indovinelli a carattere scientifico.
GRANSASSO VIDEOGAME. Scopri la fisica a colpi di pixel è un'attività a cura di Alessia Giampaoli dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e di Alba Formicola sez. Roma dell’INFN.
Tutti i dettagli per la partecipazione sono riportati al seguente link https://www.festivalscienza.it/programma-2023/gran-sasso-videogame
L’INFN al Festival della scienza di Genova 2023: presente anche Gran Sasso Videogame
---
Per info e contatti:
Laboratori Nazionali del Gran Sasso - Relazioni Esterne
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
REIS - 24.10.2023