A L’Aquila studentesse e studenti delle superiori alle prese con la fisica delle astroparticelle

immagine lavori masterclass ediz. 2024

Il 28 febbraio, un appuntamento organizzato da INFN, Università degli Studi dell’Aquila e Gran Sasso Science Institute sulla fisica delle astroparticelle. Sono circa 20 le studentesse e gli studenti dell’Abruzzo che quest'anno partecipano alle International Masterclasses di fisica, organizzate a L’Aquila dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in stretta collaborazione con l'Università degli Studi dell’Aquila e con il GSSI – Gran Sasso Science Institute.

Grazie alle International Masterclasses, studentesse e studenti delle scuole superiori italiane, insieme a loro coetanei di tutto il mondo, potranno fare esperienza diretta di come funziona la ricerca scientifica nelle grandi collaborazioni, analizzando in prima persona i dati provenienti da alcuni tra i più importanti esperimenti di fisica delle particelle e delle astroparticelle.

All’Università dell’Aquila, dopoomani, 28 febbraio, gli studenti e le studentesse saranno impegnati con i dati dell’Osservatorio Pierre Auger, che nella pampa argentina misura i raggi cosmici, particelle che arrivano continuamente sulla Terra dallo spazio e da cui possiamo capire molto dell’universo in cui viviamo.

Le attività, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche dell’Università dell’Aquila, si suddividono tra seminari sugli argomenti fondamentali della fisica dei raggi cosmici, spiegazioni del funzionamento dell’osservatorio Pierre Auger ed analisi dei dati realmente acquisiti dall’osservatorio. Alla fine della giornata, proprio come in una vera collaborazione di ricerca internazionale, i giovani partecipanti alle masterclass in Italia e negli altri Paesi del mondo si ritroveranno in videocollegamento con l’Osservatorio Pierre Auger per discutere tutti insieme i risultati emersi dalle esercitazioni.

L’iniziativa, nata nel 2005, fa parte delle International Masterclasses organizzate da IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) e, in Italia, dall'INFN. Le masterclasses si svolgono contemporaneamente in 60 diversi Paesi, coinvolgono oltre 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università del mondo e più di 13.000 studenti delle scuole secondarie di II grado. Per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare quest'anno sono presenti le sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, Lecce, Milano Bicocca, Milano, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Roma I, Roma II, Roma III, Salerno, Torino, Trieste e Udine, e i Laboratori Nazionali di Frascati (INFN – LNF) e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN – LNGS).

 

 

Informazioni

L’AQUILA (28 febbraio)
Dove: Università dell’Aquila, Edificio Renato Ricamo, via Vetoio, Coppito - 67100 L'Aquila

Pagina web: https://agenda.infn.it/e/auger_aq_2025

Contatti
Alessia Giampaoli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni sulle Masterclass:

Per informazioni sulle Masterclass nazionali:
Cecilia Collà Ruvolo, Ufficio Comunicazione INFN
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 346 3338917

 

 

 

REIS - 26.02.2025