
Gran Sasso Hands-on 2025 è una scuola estiva pensata per coinvolgere studenti di dottorato in progetti di ricerca presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), infrastruttura leader a livello mondiale nella fisica sotterranea, nella fisica delle astroparticelle e nell'astrofisica nucleare.
Il programma è co-organizzato dai LNGS, dal Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università dell’Aquila (DSFC - Univaq) e dal Gran Sasso Science Institute (GSSI), con il supporto della Technical University of Munich. Gli studenti parteciperanno a un progetto sperimentale di 10 giorni, lavorando in piccoli gruppi sotto la supervisione di scienziati di LNGS, GSSI e UnivAq, con l'obiettivo di progettare e condurre esperimenti scientifici. Il programma comprende temi come relatività generale, ricerche sulla materia oscura, fisica dei neutrini, fisica dei raggi cosmici, astrofisica nucleare, astrofisica multi-messaggero, rivelatori spaziali e tecnologie quantistiche. Per preparare i partecipanti, esperti di fama internazionale terranno lezioni introduttive su queste aree. La scuola offre un ambiente scientifico unico, incoraggiando collaborazioni multidisciplinari e multiculturali. Gli studenti acquisiranno un’esperienza preziosa e potranno costruire connessioni con colleghi e scienziati di tutto il mondo in un contesto altamente stimolante.
La scuola si terrà presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell'INFN dall'8 al 19 settembre 2025.
Per informazioni più dettagliate, registrazione e scadenze, visita il sito ufficiale: https://agenda.infn.it/e/hands-on-2025
REIS - 30.01.2025