I LNGS vincono il triangolare Soccer Night – “Sfida di cervelli” 2024

Soccer night

Grande successo del team di calcio dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso nel consueto appuntamento sportivo che chiude anche quest'anno gli eventi di SHARPER - European Researchers’ Night e UnivAQ Street Science.

La "Sfida di cervelli", triangolare di calcio amatoriale, si è giocata ieri 2 ottobre nella prestigiosa cornice dello Stadio Gran Sasso d'Italia "I. Acconcia" a L'Aquila. Questo ha visto scendere in campo le rappresentative di calcio a undici delle tre principali Istituzioni scientifiche del territorio aquilano: Laboratori del Gran Sasso (LNGS), Università dell’Aquila (UnivAQ) ed il Gran Sasso Science Institute (GSSI). Il torneo mira a favorire il confronto in “vesti differenti” fra realtà del territorio apparentemente diverse fra loro ma che hanno, invece, contatti comuni con la scienza e, più in generale, con il mondo della ricerca. Lo sport, così, è diventato un mezzo attraverso cui osservare il lato più umano di ricercatori e dipendenti delle tre Istituzioni di alto livello scientifico, rafforzare i rapporti con i colleghi, con cui divertirsi e far divertire.

Il team dei Laboratori del Gran Sasso, guidato dal mister Marco Tobia, ha vinto la prima partita per 1 a 0 contro il GSSI, per poi aggiudicarsi anche il match con UnivAQ per 5 a 2. “Questo è il secondo trofeo per i LNGS, l'ultimo vinto nel lontano 2015 quando addirittura giocavo ancora io, ma per i ragazzi che sono scesi in campo è stato davvero bellissimo, perché per varie ragioni quest'anno non è stato possibile organizzarsi e prepararsi con allenamenti a questo appuntamento” commenta il mister Marco Tobia “In soli due giorni, nelle varie pause di lavoro ad Assergi, è stata messa su la squadra solo sulla carta, più che altro per onorare l'impegno. E invece in campo tutto è andato perfettamente, oltre ogni aspettativa, con tanto impegno e capacità soprattutto degli "anziani" che hanno giocato meno, ma che con la loro esperienza sono stati comunque decisivi per la vittoria finale. Al di là degli aspetti sportivi, la partecipazione ad eventi sportivi come questo, permette di rafforzare e cementare i rapporti tra noi colleghi anche di diversi settori ed ambiti, e creare quella intesa che poi nel lavoro quotidiano permette di superare i momenti di stress e difficoltà, mettendo le "diverse" generazioni a stretto contatto. Un augurio di buona guarigione ai calciatori che si sono leggermente infortunati durante il match” conclude il mister.

Dopo il torneo, tutti insieme per il terzo tempo con musica, birra e ottimo cibo offerto dal GSSI e UnivAq.

 

-----

Per info e contatti:

Servizio Relazioni Esterne

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

REIS - 03.10.2024