
Il 27 settembre 2019 si riconferma a L’Aquila l’appuntamento con SHARPER - La Notte Europea dei Ricercatori, che si pone come obiettivo avvicinare il grande pubblico, dai più grandi ai più piccoli, al mondo della ricerca e far conoscere ai cittadini quanto il lavoro dei ricercatori possa essere appassionante e coinvolgente.

L’esperimento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN raggiunge la più alta sensibilità nella ricerca di uno dei decadimenti più rari, ancora mai osservato.

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria ha visitato oggi, 7 agosto, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN.

Dopo la designazione alla presidenza dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, da parte del Consiglio Direttivo dell’Ente nel corso della seduta del 30 maggio, da oggi, 1° luglio, con decreto di nomina del MIUR Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, Antonio Zoccoli entra in carica come Presidente dell’INFN, succedendo a Fernando Ferroni, che ha presieduto l’Istituto dal 2011 per due mandati.