I Laboratori Nazionali del Gran Sasso ribadiscono la sicurezza delle attività previste per il progetto SOX, sia nella sua fase di trasporto e allestimento, sia nella sua fase di impiego scientifico: sicurezza confermata dalle autorizzazioni rilasciate dagli organi competenti e previste dall’iter completo delle procedure di approvazione.


Si inaugura oggi, lunedì 23 ottobre, ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN l’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), il più grande rivelatore criogenico mai costruito, concepito per studiare le proprietà dei neutrini.


Il 10 ottobre 2017 si è tenuto un test di trasporto ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) per l’esperimento SOX. Si tratta di un test di trasporto “in bianco”, cioè senza carico, allo scopo di verificare le procedure di trasferimento e movimentazione del materiale.


Il Premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato per metà a Rainer Weiss e l'altra metà congiuntamente a Barry C. Barish e Kip S. Thorne "per i contributi decisivi al rivelatore LIGO e l'osservazione di onde gravitazionali"