
Assegnato a Lorenzo Pagnanini il premio Bruno Rossi per una delle due migliori tesi di dottorato in fisica delle astroparticelle incentrata sull’esperimento CUPID-0 situato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.

Si è svolto oggi ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso l'appuntamento PID (Programma INFN per Docenti). PID è un corso di aggiornamento residenziale per docenti delle scuole secondarie superiori che coinvolge a rotazione i vari laboratori nazionali dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) ed è riconosciuto dal MIUR come corso di aggiornamento.

Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila organizza anche per il 2019 la Settimana delle Musica Antica. Conferenze, master class, concerti aperti agli allievi ed agli esterni, incontri e dibattiti per approfondire e conoscere meglio questo tema.

L’esperimento COSINUS che si occupa della ricerca della materia oscura diventa realtà. Tutti i membri del team si riuniscono per la prima volta ed iniziano la progettazione dell’apparato strumentale necessario all’avvio delle ricerche.