-
News

International Cosmic Day: oltre 50 studenti ai Laboratori del Gran Sasso per esplorare i raggi cosmici
Si è svolta oggi, 13 novembre 2025, la 14esima edizione dell’International Cosmic Day (ICD), giornata internazionale dedicata alla scoperta e allo studio dei raggi cosmici, particelle che provengono dallo spazio e che raggiungono la Terra.

A LUNANOVA un ERC Synergy Grant da 14 milioni di euro per rivoluzionare la comprensione del Sole
Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha assegnato un Synergy Grant del valore totale di 14 milioni di euro ai ricercatori Daniel Bemmerer del Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf (HZDR, che ha il ruolo di coordinatore), Alba Formicola dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN),

CodyTrip fa tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Si è svolta ieri la tappa ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) nell’ambito del CodyTrip, la gita scolastica online che il 28 ottobre ha accompagnato le scuole italiane in Abruzzo, alla scoperta dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
Matematica nell’arte e nell’architettura, informatica e intelligenza artificiale, meccanica quantistica, onde gravitazionali, e neuroscienze.

Oggi ai Laboratori del Gran Sasso il Convegno dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M.
Inizia oggi, presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, il Convegno annuale dell’Ordine Interregionale dei Chimici e dei Fisici L.U.A.M. (Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise), inserito nel piano formativo 2025.










