-
News
La ricerca incontra la città con SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori
Si è svolta questa mattina presso Palazzo Margherita, sede del Comune di L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione della 12esima edizione di SHARPER – Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati al dialogo tra scienza e società promossi dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie.
Italia-Canada: importante Accordo Quadro tra INFN e CFI per le infrastrutture di Ricerca
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e la Canada Foundation for Innovation (CFI) hanno sottoscritto, ieri, 11 settembre, a Roma, nella sede della Presidenza dell’INFN, un accordo quadro per promuovere la collaborazione tra le due istituzioni nello sviluppo, gestione e pianificazione strategica delle infrastrutture di ricerca.
Da Pitagora all’antimateria
Nell’ambito della Gran Sasso Hands-On, scuola estiva che si sta svolgendo dall’8 fino al 19 settembre 2025 presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), il ricercatore dei Francesco Vissani (LNGS) terrà una public lecture dedicata all’evoluzione del pensiero scientifico presso il centro congressi “Luigi Zordan” a L’Aquila.
Bando Bellotti Ion Beam Facility 2025
Bando di proposta per gli esperimenti con l'acceleratore da 3,5 mv della Bellotti Ion beam Facility (scadenza 31 agosto 2025)
Addio a Frank Calaprice, pioniere della fisica dei neutrini, figura chiave dell’Esperimento Borexino
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) partecipano con grande commozione al cordoglio della comunità scientifica internazionale per la scomparsa del professor Frank Calaprice, fisico della Princeton University e figura di riferimento nell’ambito della fisica delle particelle. Il prof. Calaprice ha dedicato la sua vita alla ricerca scientifica con passione e rigore.