Dopo la digital edition dello scorso anno, causa emergenza sanitaria Covid-19, la Notte Europea dei ricercatori, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e cittadini, promossi nell’ambito delle azioni Marie Curie, ritorna con una nuova edizione ibrida nell’ultimo weekend di settembre, venerdì 24, riprendendo così la sua calendarizzazione abituale.


Nella giornata di ieri, giovedì 20 maggio, si è tenuta la cerimonia regionale del Premio Asimov 2021, in cui sono state presentate le migliori recensioni, dei 5 libri in gara, degli studenti e studentesse delle scuole secondarie di II° grado d’Abruzzo.


Dal 17 al 19 Maggio la scienza alla spina alla portata di tutti in edizione online: 25 città italiane per il più grande evento di divulgazione scientifica al mondo. Presente anche L'Aquila.


Ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN è stato testato il funzionamento di un circuito superconduttore in regime quantistico in un ambiente a bassissima radioattività naturale. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, ha dimostrato che le prestazioni del componente quantistico migliorano così in modo significativo.