Domenica 24 maggio 2015
...una giornata di scienza e gioco...
COME ARRIVARE Autostrada A24 - uscita Assergi |
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso organizzano l'OPEN-DAY in collaborazione con l'Associazione per l'Insegnamento della Fisica.
Durante la giornata i Laboratori esterni (Assergi - AQ) resteranno aperti al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Da non perdere!!! Divertendosi è possibile sperimentare in prima persona con attività che stimolano la naturale curiosità dei bambini. Liberi di giocare! La visita all’Open day è un'importante occasione di gioco, conoscenza e socializzazione in un ambiente allegro e ricco di stimoli.
LA VISITA AI LABORATORI SOTTERRANEI (per la sola giornata dell'Open Day del 24 maggio) SARA' POSSIBILE SOLO SU PRENOTAZIONE TELEFONANDO AL NUMERO 0862 - 437468 nei seguenti giorni e orari:
DALL' 11 al 15 MAGGIO (esclusi sabato e domenica)
DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30
ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE SARA' NECESSARIO FORNIRE GLI ESTREMI DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO (IN CORSO DI VALIDITA') CHE ANDRA' POI CONSEGNATO ALLA RECEPTION, IN FOTOCOPIA, IL GIORNO DELLA VISITA.
La visita in sotterraneo non è possibile per ragazzi al di sotto dei 14 anni.
PER INFO E CONTATTI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma laboratori esterni:
ore 10.00 PREMIAZIONE DEL CONCORSO "Anch'Io Scienziato ..." Auditorium "Enrico Fermi" |
||
|
||
ore 11.30 "L'ATMOSFERA TERRESTRE E I RAGGI COSMICI" - Conferenza |
||
|
||
ore 12.00 "DRONI: LA SCIENZA SPICCA IL VOLO" - Conferenza/Spettacolo |
||
|
||
ore 14.30 "LHC: LA FISICA DELLE PARTICELLE ALLA FRONTIERA DELL'ENERGIA" - Conferenza Dott.ssa Marcella DIEMOZ - Università La Sapienza - Roma Auditorium "Enrico Fermi" |
||
|
||
ore 15.45 "LNGS COMPUTING AWARD" - Premiazione concorso Auditorium "Enrico Fermi" |
||
|
||
ore 16.00 "SENTI CHI SUONA"- Spettacolo scientifico Cannucce e tubi per scoprire la scienza dei suoni ed eseguire un concerto che coinvolge tutto il pubblico PSIQUADRO (PG) Auditorium "Enrico Fermi" |
||
|
||
ore 17.00 "CHE FAI TU LUNA IN CIEL?" - Conferenza |
Per tutta la giornata:
"Fisica all'aperto" Si può imparare la fisica in un modo divertente? |
|
"4 chiacchere con acqua, aria, sassi, piante e animali" |
...e ancora...
In orbita - dal razzo ad acqua al razzo ad alcool
Scienza a spasso - brevi dimostrazioni portatili presentate sui prati o lungo le strade per coinvolgere piccoli gruppi di spettatori nell'osservazione di fenomeni fisici divertenti.
Spettacoli di giocoleria – 2 giocolieri si esibiranno in spettacoli della durata variabile da 20 a 40 minuti in cui l'abilità si unisce alla dimostrazione di alcuni dei principi fisici che stanno alla base della dinamica e dell'equilibrio dei corpi....
Giochi di abilità per il pubblico – I giochi permetteranno di sperimentare direttamente alcune delle attività presentate dai giocolieri negli spettacoli. I giochi avranno una durata molto breve per permettere al maggior numero possibile di visitatori di partecipare e divertirsi e prevedono l'utilizzo di attrezzi di equilibrismo e giocoleria.
Visite guidate ai laboratori di Meccanica ed Elettronica dove è possibile veder nascere un rivelatore per la Fisica delle Particelle.
DOWNLOAD: | |||||||||
PIANTINA DEI LABORATORI ESTERNI CON PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI |
LOCANDINA DELLA MANIFESTAZIONE |
PARTNERS: | ||||||||
Edizioni passate OPEN DAY: 2002 - 2003 - 2004 - 2005 - 2006 - 2007 - 2008 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013 - 2014