News

Il nuovo Science Show che unisce cinema e scienza, ospite d’eccezione la prof.ssa Marica Branchesi. Si è tenuto questa mattina, presso l’auditorium ANCE di L’Aquila, lo spettacolo “Tra Stelle e Schermi: la Fantascienza che ha cambiato la Scienza!”: un’esperienza unica tra grande schermo e scienza, ideata per avvicinare i più giovani studenti ai temi dell’innovazione e della ricerca attraverso il linguaggio universale del cinema.

Deep underground laboratories have proven fertile ground for research and discovery. A growing network of underground research labs around the world are driving research in astroparticle physics and rare event searches, life sciences, and, more recently, quantum technology.

Nei giorni scorsi, un gruppo di 22 studenti provenienti da scuole abruzzesi ha partecipato attivamente a un’attività sperimentale incentrata sullo studio dei raggi cosmici. L’obiettivo dell’attività era misurare il flusso dei raggi cosmici a diverse altitudini utilizzando il Cosmic Rays Cube (CRC), un rivelatore di raggi cosmici realizzato per le attività didattiche e pensato per avvicinare concretamente i ragazzi al mondo della ricerca scientifica.

Global Physics Photowalk 2025 - Several of the world’s leading science laboratories will open their doors to amateur and professional photographers as they join together to host the Global Physics Photowalk competition. The Photowalk will give participants a rare opportunity to visit and photograph physics facilities in Asia, Europe and North America — and to get a behind-the-scenes look at where the world’s most exciting science is being carried out today.