Dopo il grande successo delle passate edizioni, torna il 29 settembre a L’Aquila SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori per far conoscere al pubblico quanto il lavoro dei ricercatori possa contribuire a migliorare il futuro della nostra società.


Sono dieci anni che nelle viscere della montagna del Gran Sasso c’è un gigante che scruta il cielo sopra di noi e il cuore del nostro pianeta.


È l’italiano Riccardo Brugnera il nuovo responsabile (spokesperson) della collaborazione internazionale GERDA, impegnata nell’omonimo esperimento, dedicato alla ricerca del decadimento doppio beta senza neutrini, in corso ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN.


Il premio Enrico Fermi 2017 della Società Italiana di Fisica è stato assegnato a Gianpaolo Bellini, dell’università di Milano e sezione INFN di Milano, Veniamin Berezinsky, del Gran Sasso Science Institute (GSSI) e Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’INFN e a Till KIRSTEN, del Max-Plank Institute di Heidelberg“