The 2019 Nobel Prize in Physics has been awarded with one half to James Peebles “for theoretical discoveries in physical cosmology” and the other half jointly to Michel Mayor and Didier Queloz “for the discovery of an exoplanet orbiting a solar-type star.”


Dal 7 ottobre al 11 ottobre presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso si terrà il primo corso certificato di Additive Manufacturing Process Manager, ideato e tenuto da D. Orlandi, ingegnere aerospaziale dell’INFN, responsabile del 3DLab dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, e da F. Puzello, responsabile Additive Manufacturing di 3D4growth.


Nel decennale del sisma del 2009, i fisici italiani hanno scelto L’Aquila come sede del 105° Congresso Nazionale della SIF – Società Italiana di Fisica. L’evento si terrà dal 23 al 27 settembre presso il GSSI – Gran Sasso Science Institute, che ha curato l’organizzazione locale insieme ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso-INFN e all’Università degli Studi dell’Aquila.


Il 27 settembre 2019 si riconferma a L’Aquila l’appuntamento con SHARPER - La Notte Europea dei Ricercatori, che si pone come obiettivo avvicinare il grande pubblico, dai più grandi ai più piccoli, al mondo della ricerca e far conoscere ai cittadini quanto il lavoro dei ricercatori possa essere appassionante e coinvolgente.