
Il senatore Alberto Bagnai e l'onorevole Antonio Zennaro hanno visitato questa mattina, 16 luglio, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. Bagnai e Zennaro sono stati ricevuti dal Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli e dal Direttore dei Laboratori Ezio Previtali che hanno illustrato le attività e gli ambiti di ricerca dell’INFN.

Elena Aprile, della Columbia University di New York e responsabile internazionale del progetto XENON presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS-INFN) e Patrizia Caraveo, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, hanno ricevuto il Premio "Enrico Fermi" 2021 della Società Italiana di Fisica (SIF).

I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN partecipano al Meeting internazionale “La Scienza per la pace” che si terrà a Teramo il 2 e 3 luglio 2021. L’evento è organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri e dall’Università degli Studi di Teramo, in collaborazione con Pontificia Accademia delle Scienze, Ministero Università e Ricerca (MUR), Comitato di Coordinamento Regionale Universitario dell’Abruzzo (C.C.R.U.A.), e Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e prevede una serie di incontri presso l’Università di Teramo e il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata.

Sabato 19 giugno, in occasione della Biennale Architettura che si sta tenendo a Venezia, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN prenderanno parte alla presentazione di nuovi progetti e partnership fra GAD Giudecca Art District e altre realtà internazionali, un network di collaborazioni con istituzioni, curatori e artisti che vede in Venezia un luogo di incontro, confronto, ricerca e ripartenza.