A fine ottobre torna l’appuntamento annuale con il Dark Matter Day, la giornata internazionale della materia oscura, e per l’occasione venerdì 29 ottobre alle 17:00 ci sarà un collegamento in diretta dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, per un viaggio alla scoperta di questo luogo suggestivo che, protetto da 1400 metri di roccia, è il principale laboratorio al mondo per la ricerca di materia oscura grazie a numerosi esperimenti all’avanguardia.
Nella mattinata di oggi 27 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore D’Aosta dell’Aquila, è stata siglata la convenzione tra l’Istituto e i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.
Ieri 21 Ottobre, con l’inizio delle operazioni di svuotamento ed il trasporto dello scintillatore, si è dato il via al processo di dismissione di Borexino. Borexino è stato un esperimento di fisica delle particelle che ha analizzato il funzionamento del Sole, ha studiato le proprietà dei neutrini e misurato il calore proveniente dal cuore del nostro pianeta.
I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN saranno protagonisti, mercoledì 13 ottobre alle 18.30 del tour virtuale organizzato in occasione di BergamoScienza, festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza giunto alla XIX edizione.
