26, 27, 28 novembre: dopo 3 giorni di appuntamenti dedicati a SHARPER – L’Aquila 2020, si conclude con un ottimo bilancio la Notte Europea dei Ricercatori, in un’edizione del tutto insolita, causa emergenza sanitaria.


I risultati ottenuti ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. La collaborazione scientifica Borexino, esperimento ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, pubblica oggi, 25 Novembre su Nature l’annuncio della prima rivelazione in assoluto dei neutrini prodotti nel Sole dal ciclo CNO (carbonio-azoto-ossigeno): un risultato sperimentale di valore storico, che completa un capitolo della fisica iniziato negli anni ’30 del secolo scorso.


SHARPER - La Notte Europea dei Ricercatori, torna quest’anno a L’Aquila, in una veste del tutto nuova e differente, causa emergenza sanitaria da Covid-19. L’appuntamento ufficiale è per venerdì 27 novembre 2020, ma a questa data si aggiungono altre due giornate: il 26 e il 28.


L’esperimento LUNA fa luce sulla densità della materia ordinaria. C’è una reazione chiave di quel processo fondamentale, chiamato nucleosintesi primordiale, che ha portato alla produzione degli elementi chimici più leggeri nei primi momenti di vita del